img La gran rivale  /  Chapter 3 No.3 | 13.64%
Download App
Reading History

Chapter 3 No.3

Word Count: 1550    |    Released on: 04/12/2017

moderna che tutto uniforma e toglie ai costumi dei popoli il loro carattere speciale, non vi ha penetrato ancora che in parte, e, abitandovi, vi pot

ianco caldissimo del nastro di cielo che si ha sopra la testa, rammentano talvolta l'Oriente; ma più ancora la campagna con i suoi paesaggi aridi e caldi, con le roccie quasi cotte dal sole, con l'abbagliante bianchezza del suolo e l'infuocato splendore del cielo che dà a momenti l'illusione del deserto. La tristezza luminosa

issimo. Ma a poco a poco si capiscono quelle bellezze cui non si è abituati, e s'intravede la tranquilla e serena poesia di quel suolo perpetuamente accarezzato dal caldissimo dardeggiare del sole e l'orientale maestà di quel cielo bianco-lietissimo, ma non sorridente. Inoltre la piaga dei ciceroni non vi è ancora penetrata, si può annoiarsi e divertirsi senza che qualcuno ve lo

ime, specialmente l'occhio poco esercitato dello straniero non sa distinguere cosa sia, ma poi si accorge che quella oasi mobile di colori è composta d'una piccola carovana di persone vestite del pittoresco costume di maio e montati su dei muli tanto bizzarramente e riccamente bardati da lottare in eleganza con gli stessi cavalieri. E davvero alletta gli occhi abituati a non vedere che l'abito del progresso, il guardare quelle giubbette in velluto nero, copert

a di distanza, la vita passata scompare e si ha l'illusione di non essere nati per altro che per girare, al lento passo di un mulo, le stradelle malsicure delle montagne iberiche. Sembra un poco più di un secolo che non si passeggi sul lastrico liscio d'una via, e si ride come d'una supposizione temeraria e stravagante all'idea di trovarsi ancora una qualche sera nella noia armoniosa di una sala da ballo. Si d

veduto mai e montato su di un mulo dalla groppa lucente e dalla fisonomia eminentemente iberica, costeggiava una stradicciuola vicino a un precipizio poco attra

soddisfazione da tanto tempo ricercata di trovarsi incognito, libero delle sue azioni e dei suoi pensieri, lontano dalla monotonia parigina, in un bel p

paesaggio d'Oriente che aveva visitato qualche anno prima. Ma quale differenza tra quel viaggio, impreso sotto il suo vero nome, in compagnia di alcuni amici, con quattr

nude e scoscese montagne: ora dimenticandosi per delle intere giornate nelle interminabili pianure, ora passando a fianco, senza vederlo, a qualche stupendo effetto di natura o a qualche strano avanzo d'arte. Sulle prime, al solito, il paese gli apparve molto diverso da quello che si era figurato, e a dire il vero l'impressione era piuttosto al di sotto che al disopra dell'aspettativa. Lo credeva diverso. Si aspettava qualche cosa di più colorito, di più animato, di più nuovo. Capiva alcune bellezze, vedeva che tutto era pittoresco, ma non ammirava

e ne presta la solitudine-a conoscerne anche la vita ed i costumi. Eseguiva in tal modo assai male il proprio piano, che era di visitare tutto ciò che vi fosse di più rinomato prima di far soggiorno in una città qualunque; m

condurre a Madrid. Colà nessuno lo aspettava, nè amici nè conoscenti, e nulla sapeva di sicuro sul grado d'interesse che quella capitale gli avrebbe presentato. Come tutti, aveva molta curiosità per quei costumi speciali,

Download App
icon APP STORE
icon GOOGLE PLAY