no dedicate alla lettura e allo studio nella domestica biblioteca. E mentre uno ritornava ai filosofi primi
acciare una mosca e soffiava spalancando gli occhi, e chiedeva: - Hai letto? Bel libro, è vero? -. Se invece si svegliava prima lui, aspettava che il discepolo sollevasse il capo e guardasse conf
e: - Eh via! che qualche buona d
- Non ti piacerebbe di vivere in eterno, sia pure in uno
rispondeva: - Sen
o -; apri le vetrate. Di quando in quand
ificante. Più di una volta, uscendo di casa, si era imbattuto in monelli che gli offrivano manciate di chiodi spuntati e storti. Egli li ricompensava a soldi; e così il buon es
falegnami a chiedere: - Ve ne mancano? - Rispondevano di sì? Risarciva di sua tasca e diceva: - Se io non fos