/0/13813/coverbig.jpg?v=0a65b52a5d8771b004cf2c6ab914eee7)
L'amore di Loredana by Luciano Zùccoli
- Prendi quelle valigie e portale in questo scompartimento. Su, presto, che il treno riparte!
La voce nota diede un sussulto a Loredana, che stava sola, ancora col velo grigio abbassato sugli occhi, come quando era partita da Venezia.
- In questo? - domandò il facchino.
- Ma sì, su questo!...
Filippo salì, sorrise a Loredana, si volse a prender dalle mani del facchino le valigie, le collocò sulla rete, e sedette infine di fronte alla giovane, con un sospiro di sollievo. Poco dopo, lo sportello era chiuso e il treno riprendeva la marcia.
Filippo non aspettò altro, e si chinò a baciar le mani dell'amica, poi il volto e le labbra, senz'attendere ch'ella raccogliesse il velo sulla fronte.
- Hai fatto bene, - egli disse, enunziando mille pensieri in una volta. - Siamo soli. Fra un'ora saremo giunti. Sai chi ho trovato alla stazione di Venezia? Mi hai visto parlare con un signore alto e calvo? è il conte Lombardi: mi ha invitato a pranzo per lunedì, e ho accettato. Dove saremo lunedì?... Ma tu, cara, sei spaventata?... Quanta gratitudine ti debbo, cara!... Vedrai: non aver paura, non accadrà nulla, non ti toccheranno, non ti faranno nulla....
La campagna triste fra Verona e Peschiera era sinistramente illuminata dalla luce sanguigna del tramonto che alcune nuvole grige interrompevano.
Loredana non diceva parola, tenendo le mani tra le mani di Filippo, sempre col viso celato da quel velo bigio, che pareva la togliesse dal mondo, l'allontanasse da tutti, la dovesse nascondere come una delinquente.
- Ascoltami, cara, - seguitò Filippo. - Hai scritto alla mamma?
- Sì....
- Che cosa le hai scritto?
La fanciulla non rispose subito. Le veniva innanzi agli occhi della mente la visione della sua casetta bianca nel campiello solitario; e la mamma che ogni mattina entrava a chiederle che cosa desiderasse per colazione; poi la mamma usciva, andava per la spesa, e, tornata, preparava la colazione per la figliuola, che con una vestaglia bianca e lunga, raccoglieva intanto i capelli intorno alla testa e si guardava nello specchio e si dava un po' di cipria e si sorrideva. La vestaglia bianca e lunga era stata abbandonata, anche quella, come tutto il resto....
- Le ho scritto, - rispose Loredana scuotendosi. - Le ho scritto che non si dia pensiero; che avrà mie notizie.... Voglio scriverle anche stasera, subito.... Si può?
Filippo scosse la testa.
- Domani ci raggiungerebbe! Puoi scrivere, e io manderò la lettera a un mio amico a Roma, perchè la faccia partire di là.
- Così la mamma la riceverà tardi, - osservò Loredana, - e per tanto tempo non saprà nulla.
- Due giorni: fra due giorni sarà a destinazione....
La fanciulla rimase muta e guardò il tramonto tragico. A quell'ora, la mamma e la figlia terminavan di cenare, e si mettevano alla finestra prospiciente il campiello, dove i bambini del vicinato si raccoglievano a far chiasso. Sul davanzale la mamma disponeva il vassoio col bricco, e andava centellinando l'ultima tazza di caffè....
Loredana guardò acutamente Filippo. Che sapeva egli di tutte quelle cose, delle piccole cose amate, tanto piccole nei giorni di pace e tanto tristi a rammentar come perdute?
Ella ritrasse le mani dalle mani di lui e sentì che il cuore le doleva, che la vita era cupa e misteriosa, che quel cielo pareva farle entrar nell'anima tutta la disperata violenza del suo colore di sangue.... Con quali parole avrebbe ella potuto esprimere quel tormento a colui che le era così vicino e così lontano?...
A Peschiera, nello scompartimento salì un uomo: andava a Brescia e non aveva trovato posto in seconda classe. Vedendo Filippo e la signora col velo, si ritrasse in un angolo, dopo aver posto sulla rete una valigia grossolana, biancastra con gli angoli di pelle rossa; e chiuse gli occhi, senza addormentarsi, quasi per far comprendere che non voleva disturbare, che sentiva di essere importuno, ma sapeva esser discreto.
- Sei stato mai sul lago di Garda? - chiese Loredana, dopo aver guardato con diffidenza il nuovo viaggiatore.
- Sì, due volte. In questo mese, con questo caldo, siamo sicuri di non trovar nessuno che possa importunarci.
- Come farò?... - disse nuovamente la fanciulla, ma poi s'interruppe impacciata.
- Come farai, che cosa? - domandò Filippo, riprendendole una mano e accarezzandola.
Era venuto in mente alla ragazza, fra tanti pensieri gravi e terribili, era venuto anche in mente che non aveva abiti, non biancheria, nulla di nulla. Fuggita dalla casa col pretesto di salutare un'amica, non possedeva che gli indumenti dei quali era vestita, e aveva tre lire nel borsellino.
- Non vuoi dirmi? - incalzò Filippo con la dolcezza di chi prega.
La fanciulla trovò modo di cambiar la frase:
- Ci son negozii a Desenzano?
Filippo capì e si mise a ridere.
- Oh non importa, - disse.
Loredana non osò più insistere e chiedere spiegazioni: non importava, la sua roba, non contavan nulla i suoi abitini modesti, a parecchi dei quali aveva dato mano la mamma; non contavan nulla i suoi oggetti d'abbigliamento, i braccialetti, gli anelli, i pettini per la testa.... Tutto perduto e scomparso per sempre, come la vestaglia bianca! Ella sospirò e si guardò l'abito nero, che aveva indossato di furia, perchè capitato prima sotto gli occhi in quell'ora di decisione suprema.
Il treno rallentò la corsa e si fermò.
- San Martino! - gridò un impiegato, - San Martino della Battaglia!...
Filippo stava per additare alla sua amica la torre storica, allorchè lo sportello fu aperto e un signore attempato salì nello scompartimento.
Era un uomo sui sessant'anni, robusto, acceso in volto, con basette brizzolate e ancor folti capelli bianchi; gli occhi grigi fissarono un istante Filippo, e più attentamente la sua compagna, il volto della quale era sempre celato dal velo.
- Buona sera, - disse Filippo sorridendo. - Vai a Fasano?...
- Oh, - esclamò il signore, mentre stendeva la mano a Filippo. - Non ti avevo riconosciuto!... Sì, vado in villa, per qualche giorno....
Guardò di nuovo Loredana, facendole un inchino, al quale essa rispose con un cenno del capo.
- E tu?... Non ti ho mai veduto da queste parti...!
- Un capriccio, - borbottò Filippo impacciato. - Farò una corsa fino a Riva....
- Bravo, bravo, bravo! - concluse il signore con tutta l'aria di chi non crede una parola.
E mentre il treno si rimetteva in moto, aperse la valigia e ne trasse un libro, lanciando un'occhiata sospettosa all'uomo che stava nell'angolo dello scompartimento e teneva ancora gli occhi chiusi....
Filippo guardò Loredana ed ambedue pensarono che quell'incontro era noioso, ma senza pericolo. La fanciulla conosceva di vista il signore e ne aveva udito parlare molto a Venezia.
Zio di Filippo, il conte Roberto Vagli, noiato, stanco, indifferente, si occupava poco degli affari altrui, e punto di ciò che faceva il nipote. Egli trovava tutto possibile, tutto giusto, tutto bene, purchè non gli si desse noia e non lo si disturbasse nelle sue abitudini....
Col libro in mano, un romanzo inglese, si volse ancora a Filippo:
- Ti fermi all'Albergo Reale? - domandò.
- Sì, e riparto domattina.
- Io pure: ma tu partirai col battello delle dieci e venti?
- Sì.
- E io più presto, col legno.
Rassicurata così la coppia, poichè per non disturbare e non essere disturbato avrebbe dormito a un altro albergo se fosse stato possibile, il conte Roberto aperse finalmente il libro e si mise a leggere.
Loredana, allora, osò guardarlo un istante con un lieve sorriso. Dalle poche parole scambiate con Filippo, riconosceva bene l'uomo che Filippo le aveva così spesso descritto, e sentì una strana gratitudine pel signore che non si occupava di lei. Forse egli stesso, molti anni addietro, aveva viaggiato in qualche parte del mondo con una fanciulla; certo, i suoi amori non erano stati sempre regolari; aveva fatto male e aveva fatto bene, aveva visto molte cose esotiche, molti paesi lontani, aveva conosciuto molta gente, ormai dispersa. E non giudicava.
* * *
La freccia nel fianco è un romanzo di Luciano Zuccoli, pseudonimo del romanziere italo svizzero Luciano Von Ingenheim (1868 – 1929), pubblicato nel 1913. Il romanzo uscì dapprima a puntate su La Lettura, rivista mensile del Corriere della sera, illustrato da Vittorio Corcos. Fu pubblicato lo stesso anno in volume dall'editore Treves e ristampato costantemente ogni anno, per lo meno fino al 1929, anno della morte dell'autore. Dimenticato, fu riscoperto negli anni settanta, «nell'ambito del più generale recupero, da parte di alcuni studiosi, del romanzo d'appendice». Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare. Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.
After being kicked out of her home, Harlee learned she wasn't the biological daughter of her family. Rumors had it that her impoverished biological family favored sons and planned to profit from her return. Unexpectedly, her real father was a zillionaire, catapulting her into immense wealth and making her the most cherished member of the family. While they anticipated her disgrace, Harlee secretly held design patents worth billions. Celebrated for her brilliance, she was invited to mentor in a national astronomy group, drew interest from wealthy suitors, and caught the eye of a mysterious figure, ascending to legendary status.
"Listen, Gadreel Ødegaar," she looked at him, not hesitating this time. "It's my anniversary present for you. Let's divorce." *** Ivory Remington had sacrificed five years to look after her husband Gadreel who was in a vegetative state after an accident and a few months ago, he finally awakened like a miracle. She thought it was the start of their happy life but Gadreel still had no heart for her. On their anniversary and her birthday, she received a cheating video of her dear husband and her stepsister. Heartbroken, Ivory chose to quit this stupid game. She decided to set him free but the reason she left on the divorce agreement pierced Gadreel's noble pride. *** "Impotent? Are you serious?" He gripped her wrist and a dangerous glint flashed in his eyes. "I'm a woman, Gadreel. I'm tired of being in a sexless marriage. Let's end it once and for all." "Sexless, huh?" he chuckled lowly and without warning grabbed her chin in between his hands, pulling her face closer. "Turns out my wife was so eager to get a man between her legs? "
Natalie used to think she could melt Connor’s icy heart, but she was sorely mistaken. When at last she decided to leave, she discovered that she was pregnant. Even so, she chose to quietly leave his world, prompting Connor to mobilize all of his resources and expand his business to a global scale—all in a bid to find her. But there was no trace of Natalie. Connor slowly spiraled into madness, turning the city upside down and leaving chaos in his wake. Natalie finally surfaced years later, with wealth and power of her own, only to find herself entangled with Connor once again.
After two years of marriage, Sadie was finally pregnant. Filled with hope and joy, she was blindsided when Noah asked for a divorce. During a failed attempt on her life, Sadie found herself lying in a pool of blood, desperately calling Noah to ask him to save her and the baby. But her calls went unanswered. Shattered by his betrayal, she left the country. Time passed, and Sadie was about to be wed for a second time. Noah appeared in a frenzy and fell to his knees. "How dare you marry someone else after bearing my child?"
The day Lilah found out that she was pregnant, she caught her fiancé cheating on her. Her remorseless fiancé and his mistress almost killed her. Lilah fled for her dear life. When she returned to her hometown five years later, she happened to save a little boy's life. The boy's father turned out to be the world's richest man. Everything changed for Lilah from that moment. The man didn't let her experience any inconvenience. When her ex-fiancé bullied her, he crushed the scumbag's family and also rented out an entire island just to give Lilah a break from all the drama. He also taught Lilah's hateful father a lesson. He crushed all her enemies before she even asked. When Lilah's vile sister threw herself at him, he showed her a marriage certificate and said, "I'm happily married and my wife is much more beautiful than you are!" Lilah was shocked. "When did we ever get married? Last I checked, I was still single." With a wicked smile, he said, "Honey, we've been married for five years. Isn't it about time we had another child together?" Lilah's jaw dropped to the floor. What the hell was he talking about?
The dream of everyone with regards to marriage is to be able to find that special someone and settle down with them. Even arranged marriages grant you an opportunity to meet your partner briefly before the wedding. How will you feel about waking up in the morning with someone sleeping next to you who is not just anyone but your legally married partner yet with no memory of how that had happened in just a few hours of going out the previous day? This is the story of Jason Haward and Julia Harrison, two strangers trapped in a marriage they never planned. The quest to find out why led to the unfolding of a mystery which made them realize they are both living a lie. To find out more, read this amazing story of love, betrayal, revenge and murder.